«L'apostolato è il fiore di una vera carità verso Dio e verso le anime; è frutto di vita intensa, interiore. Suppone un cuore acceso, che non può contenere e comprimere l'interno fuoco. L'apostolato ci fa altoparlanti di Dio». (CISP, 800, 809)
Per i membri dell'Istituto l'apostolato è essenziale. – «Apostolato fedelmente esercitato non solo nel mondo, ma con i mezzi del mondo, valendosi delle professioni, attività, forze, luoghi, circostanze che rispondono alle condizioni dei secolari; ...ricorrendo pure a ciò che è nuovo e ardito, sempre però, nello spirito della Chiesa e secondo le proprie norme». Avranno, comunque, una particolare attenzione circa l'uso dei mezzi tecnici e organizzativi moderni per fini apostolici.
I membri ricorderanno sempre che, mentre «esercitano l'apostolato con la loro azione per l'evangelizzazione e la santificazione degli uomini», dovranno unirlo alla propria santità personale, in quanto «chi santifica se stesso contribuisce alla santificazione di tutta la Chiesa». – Associati per un particolare dono di Dio alla Società San Paolo, i membri rammenteranno sempre che il loro apostolato è vera predicazione, cioè «un atto salvifico in quanto produce la fede, che è il presupposto stesso dell'ordine soprannaturale, “senza la quale è impossibile piacere a Dio”»